Kimolos, l’isolotto vicino a Milos

Kimolos è un’isola abitata che si trova a nord-est rispetto a Milos. Essendo vicina la si intravvede dal porticciolo di Pollonia; è da lì che partono i trasferimenti giornalieri per raggiungerla. Il tragitto dura circa 10-15 minuti. Il servizio è disponibile più volte al giorno, ad orari prestabiliti (si trovano tutte le informazioni all’ufficio turismo di Pollonia o direttamente al punto d’imbarco).

I biglietti si acquistano direttamente sul traghetto. C’è un signore che si occupa della cassa e lì si prenota anche il ritorno (in base agli orari prestabiliti). Il costo è di 3,50 euro a persona a tratta; per traghettare la macchina il prezzo è di 7 euro a tratta.

A Kimolos è presente qualche rent a car, ma conviene traghettare la macchina direttamente da Milos. Siamo rimasti sbalorditi dalla velocità con cui imbarcano le auto e soprattutto da come riescono a farle stare vicinissime l’una all’altra. Un’organizzazione top! 

A Kimolos c’è una buona rete stradale. Vanta di una piccola chora, qualche taverna, alcune spiaggette e le tipiche syrmata. Seppur di dimensioni ridotte sembra che non manchi proprio nulla!

Secondo la nostra esperienza, una giornata è sufficiente per visitarla; in alternativa si può optare per più notti, soggiornando in uno dei diversi studio (o camere) presenti sul territorio.

Per esplorare Kimolos occorre disporre di un mezzo proprio, che sia l’auto, il quad o il motorino. Per transitare da una parte all’altra si impiegano anche 20 minuti in macchina.

L’isola è conosciuta per la sua spiaggia di nome Prassa, dove la sabbia è chiara e l’acqua una meraviglia. E’ attrezzata con lettini e ombrelloni, ma c’è anche la zona libera. Conviene arrivare al mattino, prima che arrivi la gente e di conseguenza perda un po’ del suo fascino.

Se dalla spiaggia di Prassa si percorre la costa in direzione contraria (dirigendosi verso il porto), si trovano delle bellissime syrmata scavate nella roccia, ancora autentiche e funzionati.

Non abbiamo visitato la chora a piedi perchè nelle ore di punta il caldo era veramente torrido, ma abbiamo girato in macchina cercando di cogliere quanto più possibile avesse da offrire.

Oltrepassando il porto siamo giunti ad Ellinika, una spiaggia più selvaggia che però non ci ha entusiasmati molto.

Abbiamo concluso la giornata al porto di Kimolos, gustando un buonissimo yogurt con il miele, forse il più buono assaggiato finora.

Dove mangiare a Kimolos?

Nel ristorante con i tavoli disposti direttamente sulla sabbia, nei pressi del porticciolo. Si mangia bene e cucinano un riso rosso squisito.

Se invece siete a Prassa andate da Prasonisi, una buona taverna sul mare. Abbiamo gustato due ottime insalate greche.

Durante un viaggio a Milos, una visita a Kimolos è d’obbligo!

2 risposte a “Kimolos, l’isolotto vicino a Milos”

  1. Salve Marika
    ilmondodimarika.it : un sito piacevole e molto interessante
    Sono in partenza per Milos….e cercando nel web il più’ possibile su questa isola greca, ho trovato per caso il tuo sito….ho letto tutte le indicazioni su Milos, trovandole preziose e molto chiare….e volevo ringraziarti sentitamente !!

    Luca – Verona

    1. Ciao,
      ti ringrazio tantissimo per i complimenti! Sono davvero felice che il mio sito sia stato utile per l’organizzazione del viaggio e per scambiare informazioni!! Milos è davvero bella, ottima scelta!! 🙂 buon viaggio! Grazie ancora! Marika

Lascia un commento