Milos: noleggio auto e viabilità

…ma qui un giorno sono piovuti i sassi? (Cit.)

Strade e viabilità diventano immediatamente gli argomenti principali; è ciò che contribuisce a dare un’impronta decisiva al viaggio.

A Milos ci si dimenticarsi della rete stradale italiana; a volte sembra di guidare su un’isola abbandonata. Questa tesi è immediatamente confermata dalle condizioni in cui si trovano le macchine: impolverate, maltenute, graffiate, rumorose… ma questo fa parte del gioco!

L’isola si può girare in diversi modi, dipende dalle aspettative che si hanno nei confronti del viaggio. Ci sono pullman che ad orari prestabiliti fanno la spola tra le località più conosciute, c’è il noleggio della macchina, del quad oppure, del motorino.

In base alla nostra esperienza sconsigliamo l’utilizzo motorino. Percorrere certe strade sterrate è pericoloso, inoltre a volte occorre proseguire a piedi, lasciando lo scooter lontano dal luogo di interesse. Per chi proprio non ama la macchina, si può valutare l’opzione del quad.

Esplorare Milos equivale a percorrere sentieri sterrati…sterratissimi! Sia chiaro, le strade principali sono tutte asfaltate e in ottimo stato, ma per raggiungere i luoghi meno battuti occorre fare un po’ di fuori strada.

Un giorno siamo rimasti “bloccati” giù da una discesa, la nostra Hiunday Getz non riusciva più a salire: le gomme slittavano sulla ghiaia, alzavamo un polverone tremendo e dai finestrini entrava un terribile odore di copertone bruciato. Emozioni contrastanti, dubbi, risate…tutto ciò che rende i nostri viaggi qualcosa di estremamente prezioso da conservare nella scatola dei ricordi.

Alla fine ce l’abbiamo fatta e la macchina non ha subito nessun danno, ma per fortuna stipuliamo sempre l’assicurazione all risk; su quest’isola è davvero fondamentale!

A Milos il traffico è praticamente inesistente, eravamo spesso gli unici a percorrere le strade più comuni (e stiamo parlando del mese di agosto).

PARCHEGGI

Il parcheggio si trova sempre e ovunque. All’inizio dei principali centri abitati sono collocati spesso ampi spiazzi gratuiti.

DISTRIBUTORI DI BENZINA

Ci sono diversi distributori di benzina sull’isola. Abbiamo utilizzato spesso quello che si trova sulla via che collega Adamas a Pollonia. Il costo si aggira attorno ai 2 euro al litro.

DOVE NOLEGGIARE LA MACCHINA?

Al porto di Adamas ci sono tantissimi rent a car.

Abbiamo prenotato il noleggio direttamente dall’Italia, affidandoci ad “Abbycar”, che una volta sul posto abbiamo scoperto essere all’interno degli uffici Europecar.

Per comodità abbiamo scelto il porto come località di ritiro e riconsegna, evitando inutili avanti-e-indietro fra transfer privati, taxi o pullman.

Il costo del noleggio di un’utilitaria basic (Hunday Getz), per 9 giorni (comprensivo di assicurazione totale) è stato di 376,60 euro.

Sfatiamo il mito secondo cui l’eventuale assicurazione per danni al veicolo copre soltanto se il sinistro avviene in alcune parti dell’isola, mentre nelle “zone proibite” (come le chiamano loro) l’assicurazione non risponde. Secondo noi è una strategia per indurre il cliente a non percorrere alcuni sentieri meno battuti e di conseguenza usurare meno la macchina. Questo è il nostro personalissimo punto di vista. Non avendo mai letto in nessuna ricevuta e in nessun contratto clausole di questo tipo, siamo dell’idea che un’assicurazione copra i danni al veicolo indipendentemente dal luogo in cui succede l’incidente.

Resta il fatto che la regola numero uno è sempre quella di agire con buon senso, correttezza e sincerità: Milos va vissuta!

2 risposte a “Milos: noleggio auto e viabilità”

  1. ciao Marika! Anche io andrò a Milos ad agosto e sto trovando molto utile la tua guida! Grazie! Stavo guardando i prezzi per il noleggio della macchina e finora non ho trovato nulla sotto i 60€ al giorno, ho visto che tu sei riuscita a trovarla a 40€/giorno assicurazione compresa, sai se é ancora possibile trovare auto a questi prezzi?

    1. Ciao Leonardo, grazie a te per avermi scritto.
      Sono molto contenta che la mia guida possa essere utile!!! Grazie!
      Per quanto riguarda il noleggio della macchina noi, nel 2018, avevamo trovato tariffe convenienti con Abbycar.com
      Attualmente non so come siano i prezzi dei noleggi sull’isola…
      Il consiglio che ti posso dare è quello di provare a cercare sui vari motori di ricerca tipo rentalcars, Kayak ecc.. oppure cercare su internet qualche agenzia di noleggio locale, o in alternativa chiedere al tuo alloggio.
      Trovare la macchina al giusto prezzo, nei viaggi, è sempre un po’ un’impresa!
      Ti auguro buon viaggio per agosto!!

Lascia un commento