A Exuma il cibo è sempre lo stesso: hamburger, riso, insalatina, petto di pollo alla griglia, costolette di maiale, maccheroni (che è tipo la nostra pasta al forno) e conch (fritto o in insalata). Dopo una settimana sognavamo il minestrone di verdura.
A parte il conch, non abbiamo trovato particolari pietanze locali, ma solo cibo da “fast food”.

Vietato non assaggiare la Pina Colada, per me è stratosferica; solo a Cayo Largo l’avevo bevuta così buona.

Ma dove mangiare a Great Exuma?
Shirley’s (Fish Fry): il “Fish Fry” è uno spiazzo non asfaltato, in prossimità di George Town, dove sono presenti diversi baracchini colorati che fanno da mangiare. Siamo stati al Shirley’s per pranzo: hamburger e conch fritto.

Big D’s Conch Spot (località Steventon): è un bar sul mare. La spiaggia non è un granché, ma è valorizzata dal locale che ha colorato il contesto. Abbiamo bevuto una buonissima Pina Colada al costo di 10$.

Exuma Point: locale abbastanza grande che gioca su tonalità blu e bianche. Si trova sulla spiaggia di Exuma Point, attrezzata con canoe, lettini e gazebo. Nel week end propongono menù “all you can eat” a 25$ a persona.

Santanna’s Bar and Grill: il famosissimo locale a Little Exuma, dov’è stato Johnny Depp durante le riprese del film “I Pirati dei Caraibi”. Il posto è carino, sul mare, ma negli anni è decaduto un po’.

Clicca QUI per saperne di più sul costo della vita e sull’organizzazione del viaggio.