Mercatini di natale a Innsbruck

Mi piace l’atmosfera del Natale!!!

Nel mese di dicembre i paesi si illuminano, gli addobbi luccicanti spuntano qua e là, le vetrine si colorano di rosso, nell’aria si respira un clima di magia e…una visita ad un mercatino di Natale è d’obbligo!

Innsbruck è la classica cittadina austriaca, con un centro storico contornato dalle Alpi, i tram rossi che di tanto in tanto colorano il paesaggio e le strade principali che uniscono due contesti differenti: quello della città e quello della montagna.

Ancor prima di arrivare avevo il naso contro il finestrino per osservare la meraviglia che avevo attorno: montagne innevate, cascate ghiacciate, la segnaletica stradale con scritto nomi impronunciabili, il fiume Adige che sgorga di qua e di là dalla strada, i colori dell’autunno che piano piano svaniscono e cedono il posto al bianco dell’inverno e poi lui, l’Europabrücke , il ponte più alto d’Europa.

Innsbruck è conosciuta per il suo “tettuccio d’oro”, nel centro della città.

E’ già molto bella e caratteristica, ma con i mercatini di Natale è uno spettacolo: un maestoso albero di Natale si leva in prossimità del “tettuccio d’oro” e da lì si diramano per le vie del centro un’infinità di casette di legno che vendono di tutto e di più; dagli addobbi, alle candele, ai giocattoli, ai dolciumi e ai prodotti tipici.

Ma che bello camminare per i mercatini di Natale di Innsbruck: i profumi di zenzero e di candele dolciastre, un tempo grigio che raramente filtra qualche raggio di sole, persone che passeggiano mano nella mano e canzoni allegre che accompagnano lo shopping natalizio.

Io e mio papà non potevamo fare altro che fotografare, fotografare e fotografare, con le nostre Pentax al collo, attratti dai particolari e felicissimi di fronte ad un paesaggio così caratteristico e dall’atmosfera così calda, nonostante il ghiaccio sotto i nostri piedi.

Abbiamo comprato qualcosa? Assolutamente no, i prezzi sono alle stelle, sia per quanto riguarda i mercatini di Natale, sia per quanto riguarda il costo della vita. Un caffè l’abbiamo pagato 2,30 euro.

Durante la nostra giornata a Innsbruck abbiamo notato una cosa: “Senti? Siamo in mezzo alla confusione, ma c’è silenzio!”. Infatti è proprio così: tantissime persone, famiglie con bambini e gruppi di ragazzi con il bicchiere in mano, ma non abbiamo mai sentito schiamazzi, urla o confusione. Era tutto così armonioso e bello!

Questa toccata e fuga ad Innsbruck mi ha dato un assaggio di Austria, una terra che mio papà conosce meglio di me.

Abbiamo lasciato Innsbruck per dirigerci a Monaco, clicca QUI per conoscere la città e i suoi Mercatini di Natale.

Lascia un commento