Un’isola piccolina, mondana e paesaggistica quanto basta, dove il mare fa da padrone. Siamo stati a Formentera due settimane a luglio 2016 e ci siamo ritornati a giugno 2022. Quando ho visto le spiagge di Formentera e l’acqua così cristallina, ho capito immediatamente il motivo del soprannome “l’isola caraibica del Mediterraneo“, una meraviglia! Ma ancora […]
Autore: Marika
Il fascino della costa ligure: Cinque Terre e non solo

– Dove sei?– In una terra che sa di basilico e mare, le colline sembrano voler sfiorare le nuvole e i colori sono pennellate di luce e incanto.(Fabrizio Caramagna) Paesini arroccati, finestre sul mare, casette colorate e piccole baie dall’acqua limpida; stiamo parlando di un tratto ben distinto della Costa Ligure, un susseguirsi di località, […]
Islanda: 8 giorni a gennaio (organizzazione del viaggio, info, costi, alloggi e noleggio auto)

In questo articolo cercherò di condividere tutti gli aspetti pratici dell’organizzazione del nostro viaggio in Islanda. Ho riunito alcune delle tante e svariate domande che mi sono state fatte e risponderò qui, sperando di stilare una guida il più completa possibile. Prima di cominciare però occorre fare alcune precisazioni: LE TAPPE DEL VIAGGIO Il nostro […]
Islanda d’inverno: emozioni, riflessioni e suggestioni

L’Islanda è pazzesca: è quel posto dove ti bolle l’acqua sotto ai piedi e poco dopo ti ritrovi a raccogliere pezzetti di ghiaccio su spiagge nerissime. L’Islanda in inverno è quel luogo dove si fanno i fuochi d’artificio alle 5 del pomeriggio e dove ci si ritrova a vedere l’alba poco prima di mezzogiorno. E’ […]
Un week end tra lago di Braies e mercatini di natale

Ambiente ovattato, contesto monocromatico, chiesette a punta, strade tortuose…è la montagna d’inverno! Un luogo misterioso e suggestivo, capace di attirare l’interesse di molte persone. Se poi ci si aggiunge un fiocco di neve che cade dal cielo, bè è pura magia. Al calare del sole spiccano le luci calde delle case, che dislocate qua e […]
Ferragosto greco, tra religione e tradizione

Vi siete mai chiesti se anche in Grecia si festeggia il Ferragosto?! E come lo si festeggia???? Il Ferragosto in Grecia è molto sentito, è la seconda festa più importante dell’anno (dopo la Pasqua), a tal punto da definirsi “Pasqua dell’estate”. Secondo la religione ortodossa il 15 di agosto si celebra la dormizione della Madonna, […]
Balos e Elafonissi, nella classifica delle spiagge più belle al mondo

L’isola di Creta custodisce due posti da sogno, citati non solo nelle classifiche delle spiagge più belle d’Europa, ma talvolta anche negli elenchi delle classifiche mondiali. Stiamo parlando della Laguna di Balos e della spiaggia di Elafonissi, due gioielli del Mediterraneo. Non hanno bisogno di particolari descrizioni, poiché si tratta di tipici paesaggi da cartolina […]
Creta: la nostra guida alle migliori taverne greche tra Heraklion, Kissamos e Matala

“ …e le taverne greche?! …spettacolari!! Assaggerei tutto, mi piace la loro cucina. Quel retrogusto di timo un po’ ovunque, il pane croccante sempre unto d’olio e lo yogurt che sembra panna. Le porzioni sono abbondantissime e i prezzi molto contenuti… insomma in Grecia non si muore di fame. Mi piace entrare nelle Taverne e […]
Creta: info di viaggio tra Heraklion, Kissamos e Matala

Per la seconda volta in Grecia, una terra meravigliosa, ricca di fascino mitologia e tante cose da scoprire! A far la differenza sono le persone che abitano le isole; un popolo umile, rispettoso e sempre accogliente. La Grecia non delude mai! Creta è un’isola dalle dimensioni abbastanza estese. E’ prevalentemente montuosa e le distanze da […]
- Fuerteventura
- ...
8 ore a Lanzarote

Lanzarote è un’isola dalle dimensioni ridotte, ma conserva numerosissimi punti di interesse. E’ la terra del fuoco, il suo paesaggio vulcanico, a tratti lunare, spinge all’esplorazione e stuzzica la curiosità. A Lanzarote sembra un po’ di girovagare all’interno di un grande parco tematico naturale, dove ogni metro quadro ha caratteristiche stimolanti e degne di nota, […]
- Fuerteventura
- ...
Fuerteventura: dove (e cosa) mangiare, costo della vita e artigianato locale

Il miglior posto dove mangiare a Fuerte? …è sicuramente un aperi-cena “fai da te”, al tramonto, alle dune di Corralejo; una situazione abituale e scontata, se non fosse per la “location” a dir poco incredibile! Quella sera abbiamo comprato qualche stuzzichino al supermercato e ci siamo posizionati in cima ad una duna, nel bel […]
- Fuerteventura
- ...
Cosa vedere a Fuerteventura

“Fuerteventura è (quasi) assenza di vegetazione, è aloe e cactus, sono i miei capelli sempre pieni di nodi, sono i minivan con le tavole da surf, sono i mulini dei paesi rurali, sono le capre al pascolo e la roccia vulcanica, sono i cartelli di attenzione agli scoiattoli, gli smothies di DonSimon e i mille […]